Il secondo seminario di NO HATE SPEECH IN OUR MEDIA dal titolo “COME I MEDIA TRATTANO L’ARGOMENTO MIGRAZIONI E MINORANZE” si è svolto nell’aula 201 dell’Università Statale Via Festa del Perdono dalle 9,00 alle 13,00 giovedì 6 aprile.
Maurizio Ambrosini Docente di Sociologia delle migrazioni, Università degli studi di Milano
“Troppa accoglienza? Le rappresentazioni dell’immigrazione e i dati effettivi”
Marcello Maneri docente di sociologia dei media, Università Milano Bicocca
“Le scelte giornalistiche nel racconto dell’immigrazione”
Viorica Nechifor giornalista Direttrice dell’ANSI -Associazione Nazionale Stampa Interculturale
“Testate e Giornalisti MediaMente Diversi”
Pietro Suber giornalista e ricercatore Vicepresidente dell’Associazione Carta di Roma
“L’applicazione del codice deontologico Carta di Roma e la campagna contro gli “hate speech”
Coordina: Danilo De Biasio direttore del Festival dei Diritti Umani
Il terzo ed ultimo seminario si terrà il 4 Maggio 2017 all’interno del Festival dei Diritti alla Triennale di Milano dal titolo: “Rispetto e stereotipi: si può dirsi tutto senza fare male. Appunti per un nuovo codice deontologico per i giornalisti europei”
Per i giornalisti sono previsti 6 crediti formativi (previa prenotazione dalla piattaforma SIGeF)